CORSO PER ESPERTO ACCOMPAGNATORE TURISTICO
- Assistente alle destinazioni turistiche -
DESCRIZIONE
Il Corso Tecnico per Accompagnatore Turistico e Assistente delle destinazioni turistiche organizzato in collaborazione con il Centro Studi CTS, mira a formare figure professionali in grado di gestire gruppi di turisti italiani o stranieri nell’ambito di un programma di viaggio prestabilito, fornire assistenza qualificata nelle località dove operano i TO, comprendere i fenomeni turistici in termini di incoming/outgoing, analizzare ed affrontare le problematiche che presenta una stagione turistica. Il Corso permette di affrontare l’esame provinciale per conseguire il patentino internazionale di Accompagnatore Turistico.
PER PARTECIPARE
Formula settimanale: lun/ven dalle 09,00 alle 17,00
Data di inizio: 14 settembre 2015
Formula weekend: ven/dom dalle 09,00 alle 17,00
Data di inizio: 2 ottobre 2015
Durata: 100 ore di formazione
BORSE DI STUDIO E VOUCHER: a copertura totale e parziale della quota di partecipazione
RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia didattica è interattiva e consente l’apprendimento delle competenze in modo diretto e coinvolgente. I docenti sono esperti del settore ed operano attivamente in Italia e all’estero. Sono previste attività in campo per esercitare le reali attività dell’accompagnatore turistico.
Competenze e figure professionali in uscita
Il corso mira a formare una figura professionale in grado di:
- Gestire gruppi di turisti italiani o stranieri nell’ambito di un programma di viaggio prestabilito
- Comprendere i fenomeni turistici sia in termini di incoming che di outgoing
- Fornire un’assistenza qualificata nelle località dove operano i Tour operator
- Analizzare ed affrontare le problematiche che presenta una stagione turistica
La figura dell’accompagnatore turistico evoca immediatamente ricordi di viaggio. L’accompagnatore ancor prima di essere un professionista è un cultore della pratica del viaggio e proprio grazie alla passione che trasmette può rendere memorabile e unico il ricordo di un viaggio. I professionisti di questo settore nel tempo sviluppano caratteristiche originali ed esperienze che spesso li portano a divenire esperti di particolari aree geografiche di cui divengono esperti e profondi conoscitori. Tale conoscenza viene trasmessa ai partecipanti rendendo il viaggio unico e irripetibile.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Tour operator nazionali ed internazionali
Associazioni turistiche nazionali ed internazionali
Agenzie di viaggi
Enti pubblici del sistema culturale ed ambientale
Compagnie di navigazione (tour escort)
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
Attestato specialistico Centro Studi CTS
Attestato di comunicazione efficace
PROGRAMMA DIDATTICO
Area Propedeutica
Organizzazione turistica, Legislazione, Geografia Turistica
L’industria del Turismo ∙ Le imprese turistiche ∙ La normativa italiana ed europea in materia di turismo ∙ Norme sulle professioni turistiche ∙ La figura dell’accompagnatore turistico, definizione, aree di attività, percorsi professionalizzanti (patentino internazionale), sbocchi occupazionali ∙ Principali aree ed itinerari turistici
Area Tecnica
Tecnica Turistica, Trasporti, Inglese
Prodotto turistico ∙ Biglietteria, trasporti, norme doganali ∙ Documenti di viaggio ∙ Inglese tecnico con riferimento al settore turistico
Area Tecnico Specialistica
Tecnica Professionale
Organizzazione delle fasi di accompagnamento ∙ Documentazione e pratiche ∙ Organizzazione e preparazione dell’itinerario ∙ Rapporti e coordinamento con il committente (tour orperator e agenzie di viaggio) ∙ Gestione operativa del tour ∙ Tecniche per la gestione del gruppo ∙ Tecniche di reporting e valutazione ∙ Assistenza nella localita’ turistica ∙ Site inspection in aeroporto ∙ Simulazioni in esterna
Area Self Empowerment
Comunicazione
Principi di comunicazione ∙ Tecniche di comunicazione efficace ∙ Tecniche di comunicazione rivolte alla gestione dei gruppi ∙ Comunicazione interculturale
I NOSTRI DOCENTI
Casatriste Maurizio — Esperto in Area Programmazione Turistica e Product Manager Mediterranean and Long Haul Destinations per la CTS
Consoli Alessio — Scrittore e docente esperto in Geografia, Geografia Umana e Geografia del Turismo.
Corbella Roberto — Presidente ASTOI. Associazione tour operator italiani. Vice Presidente di Federturismo
Di Marco Maurizio — Direttore del Centro Studi CTS. Trainer accreditato nelle aree della PNL e Intelligenza Emotiva.
Giorgi Andrea — Accompagnatore turistico professionista. Socio titolare di Four Seasons -principale tour operator specializzato in viaggi lungo raggio ed ecotursmo aderente ad AITR Associazione turismo responsabile
Rivelli Elisabetta — Direttore tecnico con esperienza pluriennale di tour operating sia nel settore incoming che outgoing. Docente in master e corsi tecnici di materie tecnico turistiche, trasporti, sistemi GDS, booking, geografia turistica e pratica d’agenzia.
Spinetti Stefano — Responsabile coordinatore dei centri visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso. Consigliere regionale coordinatore GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) regione Lazio. Responsabile coordinatore dell’iniziativa ARP (Agenzia Regionale Parchi). Presidente del Tour Operator Four Seasons.
Gramegna Giacomo — Guida turistica e Accompagnatore turistico con pluriennale esperienza. Membro del direttivo di area della Provincia di Roma
Fierro Maddalena — VIaggi dell’Elefante
INVESTIMENTO
Euro 1.100,00 + IVA
AGEVOLAZIONI
1. Voucher a copertura parziale della quota di partecipazione
2. Borsa di studio a copertura totale
3. Quota di partecipazione rateizzabile senza interessi in modo personalizzato
4. Assistenza per la ricerca dell’alloggio nella città di Roma tramite un elenco di contatti selezionati
5. Possibilità di ottenere crediti formativi universitari
6. Rimborso per i residenti o domiciliati nella regione Lazio fino a 350,00 euro delle spese di viaggio per sostenere colloqui di lavoro e stage in Italia
GIORNATA DI ORIENTAMENTO
Martedì 20 Ottobre 2015
Roma via Albalonga 3
Per ottenere un colloquio a distanza
info@traveltraining.it
06/45214950