MASTER IN TOURISM SPECIALIST
Agenti di viaggio – Addetti ricevimento – Assistenti Turistici
Il Master in Tourism Specialist è progettato per rispondere ai bisogni reali delle imprese turistiche e si rivolge sia a giovani diplomati o laureati interessati ad un primo inserimento professionale nel settore turistico. Può essere frequentato anche da giovani già inseriti in ambito professionale.
PER PARTECIPARE
Formula FULL TIME: lun/ven dalle 09,00 alle 17,00
Data di inizio: 14 settembre 2015
Formula WEEKEND: ven/dom dalle 09,00 alle 17,00
Data di inizio: 02 ottobre 2015
Durata: 300 ore in aula
METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO
Il Master è basato sull’apprendimento esperienziale che ricrea l’operatività reale del mondo delle imprese turistiche. Durante la fase d’aula sono previsti check di verifica sui livelli di apprendimento, testimonianze di professionisti del settore e momenti di formazione con aziende del settore.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
- Tour operator nazionali e internazionali
- Agenzie di viaggi e Network travel
- Agenzie di organizzazione eventi e congressi
- Compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione
- Hotel e Catene Alberghiere anche con spazi congressuali
- Compagnie Crocieristiche
- Agenzie di Assistenza Turistica
- Centri Congressuali
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
Le certificazioni internazionali sono le stesse rilasciate ai professionisti
- Diploma di Master rilasciato da Travel Training sottoscritto dalle Aziende Partner
- Certificazione Internazionale GDS Galileo
- Certificazione Internazionale Micros Fidelio Opera
- Attestato di Comunicazione Efficace
- Attestato di stage
PROGRAMMA DIDATTICO
Le Tre Aree operative principali del turismo
PRIMA AREA: DISTRIBUZIONE E PRENOTAZIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Agenzie di Viaggio, Tour Operator, Consulente Turistico
Le competenze sviluppate in quest’area consentono di operare nelle seguenti imprese: Agenzia di viaggio per ideare, organizzare e gestire viaggi turistici o aziendali. attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche del settore. Tour Operator nel reparto Booking, ufficio dedicato alla gestione delle prenotazioni in arrivo dai diversi canali di vendita. Consulente turistico come libero professionista che opera nel settore della vendita di viaggi.
Certificazione internazionale rilasciata:
GDS – GALILEO – TRAVELPORT
Area qualificante per l’inserimento professionale - Esami in sede.
SECONDA AREA: RICEVIMENTO ALBERGHIERO E NAVI DA CROCIERA
Front office Hotel Manager, Addetto alla gestione dei portali internet, Congress Hotel Manager
Per lavorare nell’’accoglienza dei clienti all’arrivo nella struttura alberghiera. Gli addetti al ricevimento si preoccupano di gestire il cliente durante il soggiorno facendo da interfaccia con gli altri reparti della struttura. Questo ruolo di raccordo molto operativo conferisce grande centralità a questa figura professionale. I responsabili delle catene alberghiere considerano un’esperienza al front office come fondamentale per intraprendere la carriera nel settore.
Certificazione Internazionale rilasciata:
MICROS FIDELIO OPERA
Area qualificante per l’inserimento professionale - Esami in sede.
TERZA AREA: ASSISTENZA ALLE DESTINAZIONI TURISTICHE
Professional Congress Organizer, Congress Manager, Corporate Meeting Planner
Per lavorare nel settore dell’organizzazione degli eventi e congressi a livello internazionale: PCO agenzie specializzate nell’organizzazione di eventi sul territorio nazionale o all’estero commissionati da grandi aziende o enti pubblici; Congress Manager che opera all’interno delle strutture alberghiere con il compito di predisporre tutto il necessario per ospitare un evento o un congresso; Corporate Meeting Planner figura che all’interno dell’Azienda organizza eventi per l’Azienda stessa.
I NOSTRI DOCENTI
Sono tutti professionisti di altissimo livello inseriti in ambito professionale e con lunga esperienza didattica
PARTNER
SERVIZIO STAGE
Tutti i partecipanti al master avranno la possibilità di essere inseriti nel programma stage previsto dall’ufficio placement del Centro Studi CTS.
L’intero processo di stage è composto dalle seguenti fasi:
- Orientamento professionale e bilancio delle competenze
- tecniche per sostenere il colloquio di lavoro vincente
- Matching e definizione del job profile del partecipante
- Assegnazione della struttura ospitante e definizione del progetto formativo
- Monitoraggio in itinere
INVESTIMENTO
2.500 € + IVA
Con possibilità di rateizzazione
AGEVOLAZIONI
- Borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione
- Borsa di studio a copertura totale
- Quota di partecipazione rateizzabile
- Possibilità di ottenere crediti formativi universitari
- Assistenza per ricerca alloggio a Roma
GIORNATA DI ORIENTAMENTO
Martedì 20 Ottobre 2015 dalle 13.30 alle 18.30
Presso la sede del Centro Studi in Via Albalonga 3 Roma
Per ottenere un colloquio a distanza:
info@traveltraining.it
06/45214950